 |
Fausto Marinetti: licenziato in teologia, si dedica agli emarginati. L’incontro con don Zeno gli cambia la vita. Per dieci anni (1969-1979) gli fa da aiutante e confidente. Imbevuto del suo amore per i popoli-fratelli, s’immerge nelle stigmate del nordest brasiliano (1982-2000). Denuncia le cause dell’ingiustizia strutturale con libri-testimonianza quali “L’olocausto degli empobrecidos”. Rientra in Italia nel 2000 e si dedica all’approfondimento e diffusione del messaggio di don Zeno. Nel 25° del suo trapasso e 75° della nascita di Nomadelfia, gli dice “grazie” con il recentissimo libro “Don Zeno, obbedientissmo ribelle”.
Chi volesse conoscerlo meglio può farlo attraverso questa intervista (durata: 34,03 min.)

 |